http://it.youtube.com/watch?v=oNpH5tx4Pu8&eurl=http://www.volvooceanracegame.org/tv/show_vids.php?type=user&id=185 http://it.youtube.com/watch?v=fapXUqagiFQ&feature=related http://it.youtube.com/watch?v=NKusg6Jyc9Y
L'estate scorsa siamo incappati in una di quelle jam session casuali, una di quelle che all'improvviso ti vengono in testa due o tre accordi, li fai sentire all'altro, premi rec e parti, senza sapere bene ciò che farai, come lo farai e quando finirai.
Ne è uscita questa "Laggiù, il mare", ma il titolo gliel'ho dato un mese più tardi, dopo aver aggiunto tastiere, basso, due o tre effetti, un po' di onde e qualche gabbiano.
Io accompagno, il solista è quella zzzucca di legno di mio figlio Wis, che nei gruppi di cui ha fatto parte non ha mai voluto suonare la chitarra: "...perchè non sono in grado", ha sempre sostenuto.
Poi, l'altro ieri, ho pensato di abbinare il pezzo a qualche filmato che mi ero scaricato tempo fa dal tubo ed eccolo qui.
Oh... il mare mica è sempre così!
Le due foto qui sotto (prese chissà dove in rete) si riferiscono a Porto Venere (SP): una della libecciata del novembre 2008 e l'altra di una qualunque giornata estiva.


26 commenti:
visto e sentito nonchè apprezzato per ben due volte...ora mentre scrivo riascolto il vostro pezzo per la terza volta!
Ma allora è di famiglia...avere una zzzucca che sa suonare e comporre!!!
il mare e i gabbiani ci stanno perfettamente...manca solo il profumo del mare...ma tutto l'insieme riesce ad evocarlo comunque! basta chiudere gli occhi! e già arriva il profumo dell'aria salmastra! :)
ps....e la foto grande? è bellissima!
Per il profumo ci stiamo organizzando... ;)
La foto grande l'ho chiamata "Nonna e nipote".
per il momento siamo soltanto organizzati pro-fumo.
allora bisogna stare attenti a non farla S_fumare!
A mal parata organizziamo una tras-fumanza.
Ovviamente intendevo scrivere trans-fumanza, che comunque non ha nulla a che vedere con altri tipi di trans. ;)
andrebbe bene una stra-fumanza?
(vitello orfano di madre = vitello fu-manza?)
Bravo il figliolo, altro che...
Il mio sta imparando a tenere la chitarra nel modo giusto. :-)
Bis, da lì si inizia. ;)
Ma a che età?
O__o
bene, che dire, ma il tutto in sostanza, come è stato partorito? cioè nel senso non il figlio, la musica dico. l'avete composta e poi suonata e registrata con le prove etcetc?
sono curiosa del processo creazionale.
che comunque come risultato è molto bello, accompagnava l'acqua, la musica.
Bis, io ho iniziato a 15 anni.
Verso gli 8 ho cercato di iniziare mio figlio, ma era come costringerlo a portare sulla schiena sacchi di carbone.
Poi, verso i 14, ha conosciuto a scuola un coetaneo che suonava in un gruppetto.
E' arrivato a casa e mi ha detto "Mi insegni?".
Non avessi goduto come un riccio l'avrei strangolato. ;)
Meli, è andata come descritto.
Babbo -Ti va bene un giro così? RE4, LA-7
Figlio - Si, e per inciso?
B - Ci metto un LA-7, DO e RE7. Ok?
F - Si, dopo quante battute?
B - A piacere, ma te lo faccio capire
F - Ok, vai
B - Vado
Mai provato prima.
Mai più risuonato.
Registrazione unica.
Qualche difetto.
Tanto culo. ;)
sperimentazione....
eh!eh!...le cose non programmate sono quelle che vengono meglio! :)
E' proprio così!
Tanti musicisti professionisti ne sono convinti.
Uno su tutti: Pino Daniele.
Poi ci sono anche i jazzisti, ma quelli sono marziani... ;)
concordo con Janas, i miei non mi avevano affatto programmato...
Concordo con te.
Devo dar loro una telefonata per sentire come l'hanno presa e se se ne sono fatta una ragione.
ahahahh! infatti caro Jean...questa battuta è quella che dico sempre ai miei da una vita,essendo l'ultima di quattro figli! infatti sia i miei genitori che le mie sorelle, spesso mi dicono scherzando che io sono nata per sbaglio...che non ero in programma, ..e io li brucio con questa frase! ;)
Beyk ...ormai anche i miei se ne sono fatti una ragione, mia madre diceva che sarei stata il bastone della sua vecchiaia...infatti sono l'unica ad essere andata via dalla Sardegna!
oh mi è preso brutto con questi "infatti" ...so fusa...per fortuna domani è sabato!
Janas, in-fatti stasera mi sembri un po' in-fatta. ;)
sono più Dis_fatta ...ma va bene dai..posso sempre Ri_farmi!
un applicazione un po meno filosofica del: nulla si crea e nulla si distrugge..:)
Ri-farti un'altra volta?
Sei filosoficamente incontentabile. ;)
Sono volubile sì, infatti so bene che prima o poi ricomincerò a scrivere. Però adesso sono troppo ferita, e non me la sento: rischierei di scrivere cose durissime, e non mi va.
Non ho nulla contro i genovesi: anzi. :-)
Quanto al fatto che io sia di sinistra senza saperlo, tu e Jean non siete i primi a dirmelo.
Il fatto è che, come disse una volta un mio caro amico, i liberali sono giustamente collocati a destra secondo la sinistra, e sono piuttosto a sinistra secondo la destra più ortodossa.
Da qui, e da qui solo, nasce l'inghippo.
Un bacio e buon fine settimana. ;-)
filosoficamente.....
Bis, non credo di essere il solo a contare sulla tua volubilità. ;)
Prima o poi mi chiederai il testo integrale di Bandiera Rossa!
Contraccambio e ti auguro una buona domenica, o almeno quel che ne resta. ;)
Janas, allora, filosofeggi o no? ;)
ultimamente la mia Filo_sofia ha dei barcollamenti...
mi sento poco saggia e molto sconfusa..
mah!
sto cercando qualcosa.., come l'eremita con la lampada ...quando avrò trovato quanto cerco, ci filosofeggerò un po su e ti farò sapere ;)
Posta un commento