
Affetto da pigrizia incipiente e con la mente priva di idee, approfitto della mail di Serena e la riporto integralmente.
Visto che chi me l'ha spedita è una donna, prego le pari sesso di prenderla con ironia! ;)
Nella lingua italiana è curioso notare come alcune parole (e modi di dire), al maschile abbiano un significato, mentre se poste al femminile in taluni contesti ne assumano di completamente diversi.
Vediamo alcuni esempi:
Cortigiano: gentiluomo di corte
Vediamo alcuni esempi:
Cortigiano: gentiluomo di corte
Cortigiana: mignotta
Massaggiatore: chi per professione pratica massaggi, kinesiterapista
Massaggiatrice: mignotta
Il cubista: artista seguace del cubismo
La cubista: mignotta
Uomo disponibile: tipo gentile e premuroso
Donna disponibile: mignotta
Segretario particolare: portaborse
Segretaria particolare: mignotta
Uomo di strada: uomo duro
Donna di strada: mignotta
Passeggiatore: chi passeggia, chi ama camminare
Passeggiatrice: mignotta
Mondano: chi fa vita di società
Mondana: mignotta
Uomo facile: con cui è facile vivere
Donna facile: mignotta
Zoccolo: calzatura in cui la suola è costituita da un unico pezzo di legno
Zoccola: mignotta
Peripatetico: seguace delle dottrine di Aristotele
Peripatetica: mignotta
Omaccio: uomo dal fisico robusto e dall'aspetto minaccioso
Donnaccia: mignotta
Un professionista: uno che conosce bene il suo lavoro
Una professionista: mignotta
Uomo pubblico: personaggio famoso, in vista
Donna pubblica: mignotta
Intrattenitore: uomo socievole, che tiene la scena, affabulatore
Intrattenitrice: mignotta
Adescatore: uno che coglie al volo persone e situazioni
Adescatrice: mignotta
Uomo senza morale: tipo dissoluto, asociale, spregiudicato
Donna senza morale: mignotta
Uomo molto sportivo: che pratica numerosi sport
Donna molto sportiva: mignotta
Uomo d'alto bordo: tipo che possiede uno scafo d'altura
Donna d'alto bordo: mignotta (di lusso, però)
Tenutario: proprietario terriero con una tenuta in campagna
Tenutaria: mignotta (che ha fatto carriera)
Steward: cameriere sull'aereo
Hostess: mignotta
Uomo con un passato: chi ha avuto una vita, magari sconsiderata, ma degnadi essere raccontata.
Donna con un passato: mignotta
Maiale: animale da fattoria
Maiala: mignotta
Uno squillo: suono del telefono o della tromba
Una squillo: mignotta
Uomo da poco: miserabile, da compatire
Donna da poco: mignotta
Un torello: un uomo molto forte
Una vacca: una mignotta
Accompagnatore: pianista che suona la base musicale
Accompagnatrice: mignotta
Ometto: piccoletto, sgorbio inoffensivo
Donnina: mignotta
Donnina: mignotta
Uomo di malaffare: birbante, disonesto
Donna di malaffare: mignotta
Prezzolato: sicario
Prezzolata: mignotta
Buon uomo: probo, onesto
Buona donna: mignotta
Uomo allegro: un buontempone
Donna allegra: mignotta
MORALE: O C’E’ QUALCHE PROBLEMA NELLA LINGUA ITALIANA, OPPURE CI SONO TANTE MIGNOTTE IN GIRO!!!!
.
13 commenti:
Ecco tra le tante cose che mi vengono in mente c'è che questa sequela di paragoni non possa che essere stata scritta da un uomo che per sè spende tante parole....ma per descrivere una donna ritrova il dono della sintesi!!!
(è meravigliosa mi sono spaccata dalle risate!!!)
DIZIONARIO: volume che include significati, spiegazioni, sinonimi e contrari...etc etc (detto grossolanamente)
LINGUA ITALIANA: mignotta
svelato l'arcano!
cia
A!
az!!:)))))))))))
c'è da chiedersi perchè ogni tanto continuino a chiamarci "donne" !!!!
..ma si sa ..ogni parola ha il suo sinonimo, altrimenti si potrebbe correre il rischio di cadere in cacofoniche ripetizioni...
e va beh!!
sembrerebbe perciò che in ogni donna ci sia una mignotta, e anche viceversa. Allora viva le mignotte. [che normali e scontati e noiosi gli uomini!].
Ecco, Desa... si tratta semplicemente di sintesi! ;)
Andre, elementare Watson!
Janas, è anche questione di sonorità.
Nonostante il sottinteso e ampio significato, la parola è semplice: tre sole sillabe, ben memorizzabile, fa rima con bigotta, caciotta, pagnotta, marmotta...
Insomma, ci si possono fare delle belle poesie! ;)
Jean, così alzi alle donne una palla incredibile!
Di sicuro ora ci sveleranno che c'è in ogni uomo...
schiaccio??
Di sicuro ora ci sveleranno che c'è in ogni uomo....
....... un coglione...anzi due!!
:)))))))))))))))))))))
questo lo posto come anonima però!! ;)))
prendetela con ironia però!!!
anzi con filo_sofia....
Ecco perchè sono sempre stata dell'idea che per insultare davvero un'uomo bisogna farlo al femminile. Altrimenti non comprende.
Potere della parola!
Maschile o femminile, è il risultato che conta.
;-)
Jean, te l'avevo detto...
Pure l'Anonimo/A ci viene a filosofeggiare per il culo... ;)
Pomodora, il concetto intriga, ma è questa la ragione del tuo nik? ;)
dai che stavo scherzando..;))))))))))))))))))))))
anonima
ciao
ho visto solo oggi il tuo blog...
veramente una quantità impressionante di sinonimi in questo post
Conoscevo, conoscevo. Direi che, comunque sia, ci guadagnamo sempre noi.
:-)
Anonima, lo so che scherzavi...:)))
Benvenuto, Prefe.
Eh... si cerca di fare cultura! :)
Ciao Bis, a te il compito di trovare qualcosa di analogo sull'altro sesso.
E scommetto pure che lo trovi! ;)
Posta un commento