E' il Davis che preferisco, quello che mi evoca sonorità e profumi lontani, quello che non mi permette di stare fermo.
mercoledì 10 giugno 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E' il Davis che preferisco, quello che mi evoca sonorità e profumi lontani, quello che non mi permette di stare fermo.
5 commenti:
"Cos'era? Non lo so. Quando non sai cos'è, allora è Jazz "
certe "icone" restano nel tempo...alcune lampeggiano...altre no..
tu sai che per me dopo le melanzane alla parmigiana, la peperonata e la macedonia di lamponi e ribes con mascobado c'è Miles Davis, ma questo Tutu non vale purtroppo la versione da studio, e non vale soprattutto, per esempio, quello che ti linko qui sotto, perchè i compari di Davis a Wight erano di ben altro spessore [ma cosa dico spessore? spessgiorni! spessmesi!] ti bastano questi nomi: Corea Jarrett DeJohnette Holland?
[e poi sarà che c'ero, cazzo...]
http://www.youtube.com/watch?v=-JlO_xXEBhY
e ti invito a guardare anche la 4/4 [quella sopra era la 3/4]
http://www.youtube.com/watch?v=M1QtOxlKU_o&feature=related
ti rendi conto cos'era questa musica nel '70?
ascoltala il mattino appena sveglio [9-9.30:)]
a volume spaccavetri.
Mi si è rotto il vetro della cucina!
DESA
Desa :))))) sei proprio cattivissima!
Posta un commento